AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE
L’attività di consulenza copre le seguenti aree tematiche:
- tenuta dei libri e dei documenti obbligatori
- apertura delle posizioni assicurative e previdenziali
- comunicazioni agli Enti preposti
- iscrizione agli Enti previdenziali complementari e agli Enti assistenziali
- elaborazione degli stipendi
- elaborazione dei compensi dei lavoratori parasubordinati e autonomi
- predisposizione ed analisi del costo del personale es. Uniemens, F24, ravvedimenti
- denuncia invalidi, autoliquidazione INAIL, CUD, Mod.770 semplificato
DIRITTO DEL LAVORO E PREVIDENZA SOCIALE
L’attività di consulenza copre le seguenti aree tematiche:
- normativa in materia di agevolazioni all’occupazione
- opportunità in materia di flessibilità contrattuale
- predisposizione di contratti e di incarichi di lavoro es. congedi, trasferimenti, distacchi, aspettative non retribuite, ecc
- gestione di procedimenti disciplinari
- gestione di procedure di licenziamento individuale plurimo e collettivo es. CIGO, CIGS,
- mobilità assistenza presso gli istituti previdenziali ed assistenziali
- assistenza al datore di lavoro in fase di visita ispettiva
- risoluzione di problematiche previdenziali di base e complementari.
ASSISTENZA E CONSULENZA NEI RAPPORTI SINDACALI
L’attività di consulenza copre le seguenti aree tematiche:
- incontri periodici con le RSA/RSU es. orario di lavoro,
- premi di risultato,
- flessibilità ,
- controlli sul personale es. esternalizzazioni
- gestione delle procedure di conciliazione con le OoSs