Bando PNRR Autoproduzione di energia rinnovabile

Bando PNRR Autoproduzione di energia: contributi a fondo perduto fino al 65% per le imprese

Entro il 17 giugno 2025, le micro, piccole e medie imprese possono accedere a un’importante agevolazione: il Bando PNRR per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili, con contributi a fondo perduto fino al 65% delle spese ammissibili.

Studio Crispino accompagna le imprese in tutto il percorso: dalla verifica dei requisiti alla presentazione della domanda, fino all’accreditamento del contributo.

Scopri come funziona il bando, cosa finanzia, chi può beneficiarne e perché è il momento giusto per agire.

Cos’è il Bando PNRR Autoproduzione di energia

Il Bando rientra nella Missione 2 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e ha l’obiettivo di sostenere la transizione energetica delle imprese italiane, riducendo i costi in bolletta e incentivando l’uso di fonti rinnovabili.

A chi è rivolto

Possono presentare domanda le:

  • Micro, piccole e medie imprese (MPMI)

  • Operanti sull’intero territorio nazionale

  • Non attive nei settori della produzione primaria di prodotti agricoli, pesca e acquacoltura, né nel settore carbonifero

Cosa finanzia il bando

Il contributo può arrivare fino al 65% delle spese ammissibili, per interventi quali:

  • Impianti fotovoltaici

  • Sistemi di accumulo

  • Colonnine di ricarica elettrica

  • Opere connesse e impiantistica di supporto

Il finanziamento è a fondo perduto e non soggetto a restituzione.

La scadenza per l’invio delle domande è fissata al 17 giugno 2025, ma la preparazione della pratica (inclusa la diagnosi energetica e la verifica documentale) richiede tempo.

 

Il ruolo di Studio Crispino

Il nostro Studio assiste le imprese in tutto l’iter:

  • Verifica requisiti e analisi tecnica preliminare

  • Predisposizione documentazione (inclusa diagnosi energetica)

  • Caricamento e gestione pratica sulla piattaforma ministeriale

  • Accompagnamento anche post-erogazione

Ogni impresa riceve un’analisi personalizzata e un supporto continuativo, modellato sulle proprie esigenze.

Una visione energetica di lungo periodo: entra nella CER Sicilia Energia

Studio Crispino è tra i fondatori della Comunità Energetica Rinnovabile (CER) “Sicilia Energia”, un’iniziativa concreta che consente alle imprese di:

  • Condividere l’energia prodotta in modo virtuoso

  • Accedere a benefici economici e fiscali continuativi

  • Posizionarsi come attori attivi nella transizione energetica del territorio

Partecipare oggi al Bando significa anche prepararsi ad accedere domani alla CER, in un’ottica di sostenibilità integrata.

Come accedere al bando: preanalisi gratuita

Per sapere se la tua impresa ha i requisiti, compila il modulo online e richiedi la preanalisi gratuita. Ti ricontatteremo entro 24 ore.

👉 CLICCA QUI PER COMPILARE IL FORM

Per approfondire l’argomento visita la sezione Bandi!