Bando Turismo Sicilia fino all'80% a fondo perduto

Bando Turismo Sicilia: fino all’80% a fondo perduto

Bando Turismo Sicilia FSC: fino all’80% a fondo perduto per imprese ricettive. Un’opportunità concreta per le imprese turistiche.

La Regione Siciliana ha pubblicato il Bando Turismo – Ospitalità Sicilia FSC, un’importante misura di sostegno per il rilancio delle strutture ricettive del territorio. Il bando prevede contributi a fondo perduto fino all’80% delle spese sostenute per ammodernamento, ristrutturazione, digitalizzazione e avvio di nuove attività turistiche.

In questo articolo analizziamo a chi è rivolto il bando, cosa finanzia e in che modo Studio Crispino può supportare le imprese lungo tutto l’iter.

Chi può accedere al Bando Turismo Sicilia FSC?

Il bando è rivolto a:

  • Micro, piccole, medie e grandi imprese del settore turistico e ricettivo;

  • Strutture alberghiere ed extra-alberghiere (es. B&B, case vacanze, rifugi);

  • Campeggi e villaggi turistici, inclusi i soggetti che intendono avviare una nuova attività.

È necessario che l’impresa:

  • sia iscritta al Registro delle Imprese;

  • sia attiva in Sicilia;

  • sia in regola con gli obblighi contributivi e urbanistici;

  • dimostri capacità finanziaria per sostenere il progetto.

 

Quali spese sono finanziabili?

Sono ammissibili gli investimenti volti a:

  • riqualificare e ristrutturare immobili destinati all’accoglienza;

  • acquistare arredi, impianti e attrezzature tecnologiche;

  • sostenere interventi per la digitalizzazione dei servizi;

  • migliorare l’efficienza energetica e ambientale.

L’intensità del contributo varia:

  • fino all’80% in regime “de minimis” (massimo €300.000);

  • dal 40% al 60% in regime ordinario (secondo la dimensione aziendale).

 

Come funziona la procedura?

La domanda sarà valutata in graduatoria. È quindi fondamentale predisporre:

  • un progetto tecnico completo e coerente;

  • tutta la documentazione obbligatoria (visure, DURC, preventivi, etc.);

  • una preanalisi dei requisiti di ammissibilità.

Ad oggi, la scadenza non è ancora stata pubblicata, ma l’apertura è imminente: è essenziale prepararsi in anticipo.

Il supporto di Studio Crispino

Studio Crispino affianca le imprese turistiche siciliane in tutte le fasi:

  • verifica preliminare dei requisiti di accesso;

  • elaborazione di un piano di investimento personalizzato;

  • assistenza completa per la compilazione e invio della domanda;

  • accompagnamento fino all’ottenimento dell’agevolazione.

Grazie a una solida esperienza nel settore della finanza agevolata e alla conoscenza delle dinamiche regionali, lo Studio garantisce un supporto tecnico e umano su misura.

Vuoi sapere se la tua attività può accedere?

📩 Verifica ora se puoi accedere al contributo: compila il modulo, clicca qui.