Bonus Export Digitale Plus: 10.000€ per internazionalizzare il tuo business
Bonus Export Digitale Plus: Una Nuova Opportunità per le PMI Manifatturiere Italiane
Il Bonus Export Digitale Plus è un’iniziativa di grande rilievo promossa dal Ministero dello Sviluppo Economico, pensata specificamente per supportare le micro e piccole imprese manifatturiere italiane nel loro processo di digitalizzazione e internazionalizzazione. Grazie a contributi a fondo perduto fino a 22.500€, questa misura rappresenta una straordinaria opportunità per migliorare la competitività delle imprese nei mercati esteri e favorire l’adozione di strumenti tecnologici avanzati.
Cosa Prevede il Bonus Export Digitale Plus
Questo incentivo mira a sostenere concretamente le imprese, garantendo una copertura finanziaria significativa pari all’80% delle spese ammissibili. Di seguito i dettagli principali:
- Per micro e piccole imprese manifatturiere: contributo massimo fino a 10.000€, destinato a singole aziende che vogliono migliorare la loro presenza digitale.
- Per reti e consorzi di imprese: contributo massimo fino a 22.500€, per incentivare la collaborazione e la condivisione di risorse tra più aziende.
- Spese ammissibili: le attività finanziabili includono:
- Consulenze specialistiche, fondamentali per implementare strategie di digitalizzazione personalizzate.
- Sviluppo e gestione di piattaforme e-commerce, per facilitare la vendita di prodotti e servizi a livello internazionale.
- Strategie di digital marketing, per potenziare la visibilità dell’impresa sui mercati esteri.
- Realizzazione, ottimizzazione e manutenzione di siti web, adattati alle esigenze dell’export.
- Acquisto di hardware, software e altre risorse tecnologiche essenziali per la transizione digitale.
Questa misura è progettata per coprire l’intero processo di digitalizzazione, consentendo alle imprese di accedere ai mercati internazionali con strumenti efficaci e innovativi.
Chi Può Beneficiare del Bonus
Il Bonus Export Digitale Plus è specificamente rivolto a:
- Micro e piccole imprese manifatturiere italiane con codice ATECO C. Queste aziende costituiscono il fulcro del settore produttivo nazionale e sono spesso alla ricerca di soluzioni per affrontare le sfide della globalizzazione.
- Reti e consorzi di imprese, che desiderano avviare o ampliare il loro processo di internazionalizzazione, sfruttando i vantaggi derivanti dalla collaborazione tra più soggetti.
L’obiettivo è quello di incentivare non solo le singole imprese, ma anche modelli di cooperazione che possano generare benefici condivisi.
Come Richiedere il Bonus
Per accedere a questa misura, le domande devono essere presentate esclusivamente online attraverso il portale ufficiale di Invitalia. Il periodo per l’invio delle richieste è stato definito come segue:
- Dal 13 febbraio al 12 aprile 2024.
È importante preparare con attenzione tutta la documentazione necessaria e rispettare rigorosamente le scadenze previste, per evitare esclusioni o ritardi nell’ottenimento del contributo.
Per facilitare la procedura, il portale mette a disposizione linee guida dettagliate e un sistema di assistenza dedicato.
Perché Sfruttare il Bonus Export Digitale Plus
Questo bonus rappresenta una risorsa preziosa per tutte le imprese interessate a crescere e innovare. Ecco i principali vantaggi che offre:
- Riduzione dei costi di investimento: coprendo fino all’80% delle spese ammissibili, il bonus consente alle aziende di affrontare con maggiore sicurezza gli investimenti necessari.
- Espansione nei mercati esteri: attraverso strumenti di digital marketing e piattaforme e-commerce, le imprese possono raggiungere nuovi mercati e clienti internazionali.
- Supporto alla digitalizzazione: il finanziamento include attività cruciali come la creazione di siti web performanti e l’acquisto di strumenti tecnologici, fondamentali per modernizzare i processi aziendali.
- Miglioramento della competitività: grazie a queste risorse, le imprese possono affrontare con successo la concorrenza globale, posizionandosi come leader nei rispettivi settori.
FAQ: Domande Frequenti sul Bonus Export Digitale Plus
1. Quali sono le spese ammissibili per il bonus?
Le spese ammissibili includono consulenze specialistiche, sviluppo di siti web, creazione di piattaforme e-commerce, strategie di digital marketing, acquisto di hardware e software, nonché altre attività legate alla digitalizzazione e all’internazionalizzazione.
2. Chi può fare domanda per il bonus?
Il bonus è riservato alle micro e piccole imprese manifatturiere italiane con codice ATECO C e a reti o consorzi di imprese interessati a espandere la loro attività sui mercati internazionali.
3. Come si presenta la domanda?
Le domande devono essere inviate esclusivamente tramite il portale di Invitalia, seguendo le istruzioni fornite. È necessario completare tutte le sezioni richieste e caricare la documentazione prevista entro i termini stabiliti.
4. Quali sono i tempi di valutazione delle domande?
Le domande saranno valutate entro pochi mesi dalla chiusura del bando. Gli esiti saranno comunicati direttamente alle imprese richiedenti attraverso il portale.
5. Come vengono erogati i fondi?
Il contributo sarà erogato in base alle modalità stabilite nel bando, generalmente a seguito della rendicontazione delle spese sostenute.
Link utili:
- Scopri di più sul sito ufficiale del Bonus Export Digitale Plus
- Approfondisci il ruolo delle micro e piccole imprese manifatturiere su Wikipedia.
Con il Bonus Export Digitale Plus, le imprese italiane hanno una straordinaria opportunità per modernizzarsi e accedere a nuovi mercati. Grazie a questo strumento, è possibile affrontare con maggiore sicurezza le sfide della globalizzazione e avviare un percorso di crescita sostenibile e duraturo. Non lasciarti sfuggire questa occasione!